Fantasia di Funghi

Se cercate un secondo piatto di carne diverso dalla solita bistecca ai ferri ma altrettanto veloce, provate le scaloppine ai funghi surgelati: si preparano in pochi minuti con ingredienti che tutti abbiamo in casa e usando una sola padella!
Il segreto per ottenere delle scaloppine ai funghi cremose sta proprio nell’utilizzo del burro, che unito alla farina e al vino bianco crea un sughetto delizioso, ma se preferite una versione più leggera potete anche cuocere le scaloppine nell’olio e allungare la crema con un po’ di acqua.
Se la facilità di questa preparazione non vi ha ancora conquistati, ecco un altro motivo per provarla: potete realizzala con i funghi e i tagli di carne che preferite. Con il manzo si possono fare le scaloppine ai funghi champignon surgelati, carnosi e compatti, mentre con il maiale verranno buonissime le scaloppine di lonza ai funghi surgelati misti. Se invece avete in casa un taglio di carne più pregiato come la fesa di vitello il consiglio è quello di fare le scaloppine ai funghi porcini surgelati, dolcissimi e aromatici. Infine, un’idea per chi sta seguendo un’alimentazione a basso contenuto calorico: le scaloppine di tacchino con la fantasia di funghi surgelati FRoSTA sono la soluzione per un pasto leggero ma ricco di sapore!
Le scaloppine ai funghi surgelati sono già un secondo piatto completo e adatto a tutta la famiglia, ma potete anche abbinare un contorno: per bilanciare la morbidezza dei funghi optate per un mix di verdure croccanti, mentre per fare felici i bambini preparate le patate arrosto o un cremosissimo purè.
Le scaloppine ai funghi surgelati si conservano in frigorifero per un giorno e si possono scaldare facilmente sia in padella sia al microonde. Per ottenere una cremina golosa come appena fatte è consigliabile aggiungere un filo d’acqua.
In questa ricetta ci siamo concentrati sull’abbinamento con la carne, ma i funghi possono accompagnare moltissimi piatti adatti ad ogni occasione. Per un aperitivo originale provate i crostini con funghi, burrata, miele e pinoli o i cestini di pasta fillo funghi e patate, mentre per un antipasto da condividere in compagnia sono perfette la stella di sfoglia ai funghi o la torta salata funghi e patate. Gli amanti dei primi piatti ricchi e corposi non potranno resistere a proposte come i conchiglioni funghi, prosciutto e besciamella, le tagliatelle funghi e piselli e il risotto funghi e noci. Nelle fredde domeniche invernali, invece, scaldatevi con una zuppa di fave e funghi porcini o un golosissimo flan di funghi con fonduta!