Filetti di merluzzo d'Alaska

Se gli adulti lo apprezzano perché è leggero e ricco di omega 3, i bambini non sanno resistere alla morbidezza e al sapore delicato delle sue carni: ecco tante curiosità sul merluzzo congelato, come cucinarlo e i segreti per mantenerlo tenero e gustoso!
Anche i più esperti in cucina sanno bene che il merluzzo fresco è un pesce difficile da maneggiare: togliere le squame, sfilettare ed eliminare le lische sono operazioni che richiedono grande manualità e, soprattutto, tempo. Come godersi la bontà del merluzzo saltando tutti questi passaggi? Scegliendo una soluzione pratica, sicura e versatile come i filetti di merluzzo surgelati: non serve fare nulla perché sono già puliti, sfilettati e porzionati, così sono pronti per essere preparati con tantissime ricette sane ed equilibrate.
In cucina, il merluzzo surgelato è molto facile da utilizzare perché può essere cotto direttamente in padella, in forno o in friggitrice ad aria, e si può preparare anche all’ultimo minuto perché non c’è bisogno di scongelarlo: una grande comodità per chi è sempre di fretta e non riesce ad organizzare i pasti in anticipo! E a proposito di fretta, il tempo di cottura del merluzzo surgelato è inferiore ai 30 minuti qualunque sia il metodo scelto. Vediamo allora come cucinare il merluzzo surgelato per portare in tavola ogni giorno piatti sempre diversi e originali.
Uno dei vantaggi di preparare il merluzzo surgelato con la friggitrice ad aria è che in pochi minuti si ottiene un piatto leggero, morbido e saporito anche senza bisogno di aggiungere altri ingredienti. Dopo averlo condito semplicemente con un filo d’olio e un po’ di sale, basta posizionarlo nel cestello e cuocere il merluzzo surgelato in friggitrice ad aria a 180 gradi per circa 10\15 minuti, girandolo di tanto in tanto per consentire una cottura uniforme. Chi invece desidera un piatto più ricco e cremoso può optare per il merluzzo in umido, aggiungendo nel cestello una manciata di pomodorini, capperi e olive e cuocendo il tutto sempre a 180 gradi per 10\15 minuti. Ma la friggitrice ad aria è la soluzione ideale soprattutto quando si preparano i fishburger di merluzzo: dopo 10\15 minuti a 200 gradi risulteranno morbidi dentro e croccanti fuori!
Cuocere il merluzzo surgelato al forno richiede qualche minuto in più rispetto alla friggitrice ad aria, ma è altrettanto semplice e il risultato vale l’attesa. Dopo aver preriscaldato il forno ventilato a 180 gradi è sufficiente disporre i filetti di merluzzo su una teglia, condire a piacere (anche una semplice emulsione di olio, limone e prezzemolo) e infornare per 20\25 minuti. Il forno è il metodo di cottura più indicato quando si preparano piatti un po’ più ricchi come il merluzzo al cartoccio con patate o il merluzzo gratinato – in questo caso, lasciar scongelare il pesce per un’oretta e asciugarlo fa sì che il gratin aderisca meglio!
Quando è quasi ora di cena e la fame si fa sentire, la soluzione più veloce è senza dubbio preparare i filetti di merluzzo surgelati in padella. Un giro d’olio, un pizzico di sale e dopo 6\8 minuti a fuoco medio saranno cotti alla perfezione rimanendo morbidi e carnosi. Durante gli ultimi minuti si può anche sfumare con il succo di mezzo limone o con mezzo bicchiere di vino, alzando la fiamma per creare una golosa cremina.
Un’altra comodità del merluzzo surgelato è che può essere il punto di partenza di secondi piatti più elaborati, come polpette o ravioli di pesce fatti in casa. In questo caso il merluzzo congelato va cotto in acqua bollente leggermente salata per circa 10\13 minuti, scolato e poi utilizzato nella ricetta. Ma il merluzzo congelato bollito può anche essere consumato così com’è, condito con un filo d’olio oppure tagliato a tocchetti per essere aggiunto ad un’insalata di patate e olive.
Il merluzzo, un po’ come il pesce bianco in generale, è troppo spesso considerato un prodotto destinato solo ai bambini o a chi segue regimi alimentari particolari, ed è difficile immaginarlo protagonista di ricette gustose: nulla di più sbagliato! Basta pensare agli gnocchi al ragù di merluzzo, ai paccheri con merluzzo carbonaro e pomodorini gialli, ma anche alla semplice pasta con merluzzo e pesto di zucchine, tanto facile quanto saporita. Per una cena in compagnia la pasta con merluzzo, capperi e mollica aromatizzata è un primo piatto gourmet che conquisterà tutti, così come la golosissima pasta con merluzzo, menta e melanzane e la pasta con merluzzo e carciofi: due connubi inediti e originali!
Per quanto riguarda i secondi piatti, se il merluzzo alla mugnaia e il merluzzo al forno con patate e olive sono due grandi classici, non mancano ricette più fantasiose come il merluzzo agli agrumi, sfizioso e profumato, e i filetti di merluzzo alla pizzaiola, molto amati dai più piccoli. E per chi non ha voglia né di primo né di secondo ci sono le insalate, piatti freschi perfetti per la bella stagione e non solo. Per un pranzo estivo veloce, ad esempio, si possono preparare l’insalata di merluzzo, pomodorini e farro, nutriente e coloratissima, o l’insalata di merluzzo con zucchine e salsa al limone, ricca e leggera. Se viene servita tiepida e accompagnata da una fetta di pane tostato, l’insalata di merluzzo con patate e pomodori secchi è un piatto unico ideale anche nella stagione autunnale.
Come tutto il pesce FRoSTA, anche i filetti di merluzzo d’Alaska surgelati provengono da pesca sostenibile e certificata MSC: un dettaglio importante, e per conoscere esattamente la zona di pesca basta consultare le informazioni riportate sulla confezione. Ma la qualità non si ferma al metodo di pesca: il merluzzo d’Alaska FRoSTA viene sfilettato direttamente a bordo, porzionato e surgelato entro poche ore senza l’aggiunta di additivi. In questo modo mantiene intatta la sua freschezza e le sue ricche proprietà nutrizionali!