Spinaci fior di foglia

Tutti sanno che gli spinaci sono ricchissimi di ferro, ma non è la loro unica proprietà: sono anche un’ottima fonte di vitamine e di antiossidanti e hanno un apporto calorico decisamente ridotto. Purtroppo, però, gli spinaci sono di stagione solo tra settembre e maggio, ma la buona notizia è che scegliendoli surgelati possiamo consumarli tutto l’anno: ecco quindi come cucinare gli spinaci surgelati per preparare primi, secondi e contorni golosi mantenendo intatte le loro preziose sostanze nutritive.
Quante volte abbiamo comprato della verdura fresca per poi vederla appassire nel giro di pochi giorni? Capita più spesso con le verdure a foglia, e in particolare con gli spinaci perché sono molto delicati: temono gli sbalzi di temperatura e l’umidità del frigorifero, e per mantenerli il più a lungo possibile andrebbero lavati e asciugati accuratamente appena acquistati.
Scegliendo gli spinaci surgelati, invece, non c’è bisogno di fare nulla: sono già puliti, porzionati e pronti all’uso, e si conservano per mesi nel congelatore senza perdere le loro proprietà. Una soluzione decisamente più pratica, soprattutto per chi ha poco tempo e desidera avere sempre a disposizione un contorno sano e gustoso.
Il tempo di cottura degli spinaci surgelati è di pochi minuti, proprio come quelli freschi: non c’è bisogno di scongelarli in anticipo e possono essere preparati in qualsiasi modo, dalla padella al microonde. Vediamo quindi come cuocere gli spinaci surgelati a regola d’arte e utilizzarli in tante ricette sfiziose e salutari!
Gli spinaci surgelati in padella sono il contorno ideale per secondi piatti di carne, ma anche come accompagnamento a uova e formaggi. Per prepararli basta rosolare in padella uno spicchio d’aglio con un po’ di olio, poi versare i cubetti di spinaci ancora congelati e lasciarli cuocere a fuoco medio per 7\8 minuti, fino a quando si saranno ammorbiditi e l’acqua sarà evaporata. Chi vuole un piatto più goloso può invece sbollentare gli spinaci surgelati, strizzarli e poi saltarli in padella con il burro per 3\4 minuti, magari aggiungendo del parmigiano a fine cottura.
Per chi non ha proprio voglia di accendere i fornelli, una valida alternativa è preparare gli spinaci surgelati al microonde.Basta disporre i cubetti ben distanziati in un contenitore adatto (meglio se con il coperchio dotato di valvola per sfiatare il vapore!) e cuocere gli spinaci surgelati al microonde per circa 10 minuti a potenza media. Una volta cotti vanno lasciati riposare un paio di minuti prima di essere strizzati e conditi a piacere.
Se sono l’ingrediente base di ricette più elaborate come gnocchi e frittate, la soluzione migliore è fare gli spinaci surgelati bolliti. Per evitare che perdano i loro preziosi nutrienti bisogna immergerli in una pentola con pochissima acqua bollente già salata, e lasciarli andare per 7\8 minuti al massimo. Una volta scolati e strizzati si possono utilizzare nelle ricette oppure consumare così come sono, conditi con olio e limone.
Gli spinaci surgelati sono così versatili che possono anche essere cotti al forno per diventare protagonisti di piatti sostanziosi ma semplicissimi da preparare. Dopo averli sbollentati e strizzati basta disporli in una pirofila, aggiungere il condimento preferito (per un contorno gourmet provate un mix di uvetta e frutta secca!) e procedere con la cottura in forno a 180 gradi per una decina di minuti. Quando si fanno gli spinaci surgelati al forno la gratinatura fa spesso la differenza: per renderla croccantissima è sufficiente coprire la superficie con parmigiano o pangrattato e ultimare la cottura impostando il forno in modalità grill.
Sono molte le ricette con gli spinaci surgelati che si possono preparare velocemente e senza difficoltà, anche se non si ha grande dimestichezza in cucina. Per stupire gli ospiti con un primo piatto fatto in casa ma facilissimo ci sono gli gnocchetti di spinaci su crema di fagioli, gli gnudi toscani con ricotta e spinaci e i tortelloni di ricotta e spinaci con burro e salvia, mentre per un pranzo della domenica il risotto di spinaci, fonduta e nocciole conquisterà grandi e piccini. Chi ha i minuti contati e cerca un ricco piatto unico può invece provare le crepes di spinaci, da farcire a piacere, o una piadina con i bastoncini di spinaci surgelati, croccante e perfetta per l’estate!
Gli spinaci fior di foglia FRoSTA sono la scelta ideale per chi cerca soluzioni pratiche in cucina ma senza rinunciare alla qualità: solo foglie integre accuratamente selezionate, pulite e surgelate subito dopo la raccolta così da mantenere intatta la freschezza. Per facilitarne l’utilizzo gli spinaci surgelati sono già porzionati in piccoli cubetti, così si possono dosare e cuocere a piacere, e non contengono additivi: solo 100% spinaci, ricchi di ferro, vitamine e minerali.