XXX FRoSTA è disponibile anche presso la tua sede.

Ricette

Nasello surgelato in padella con pomodorini

Cercate una ricetta facilissima da preparare, ma che non abbia nulla da invidiare ai secondi piatti più elaborati? Il nasello surgelato in padella con i pomodorini è la ricetta che fa per voi. Grazie all’aggiunta di pochi e semplici ingredienti che in dispensa non mancano mai, la delicatezza del nasello si arricchisce di un sapore mediterraneo regalando un secondo piatto sfizioso e leggero. Ecco tutti i passaggi per cucinare il nasello con i pomodorini!

15 minuti
porzioni: 2
Preparazione
Ingredienti
1
confezione di filetti di nasello surgelati FRoSTA
1
spicchio d aglio
100 g
olive nere o kalamata
200 g
pomodorini
0.5
bicchiere di vino bianco
q.b.
prezzemolo
q.b.
olio evo

Come preparare il nasello surgelato in padella con pomodorini

  • Per prima cosa, lavate e tagliate i pomodorini a pezzetti, denocciolate le olive e mettete tutto da parte.
  • In un tegame, scaldate due cucchiai d’olio evo e fate rosolare uno spicchio d’aglio. Se non apprezzate particolarmente l’aglio o se il nasello con i pomodorini è destinato ai bambini potete toglielo appena si sarà dorato.
  • Disponete i filetti di nasello ancora surgelati nel tegame, e fateli cuocere per un paio di minuti a fuoco medio.
  • Aggiungete i capperi, le olive denocciolate e i pomodorini tagliati a pezzetti, coprite con il coperchio e lasciate cuocere per circa 5\6 minuti.
  • Quando i pomodorini avranno perso la loro acqua alzate leggermente la fiamma, sfumate con il vino bianco e lasciatelo evaporare.
  • Ultimate la cottura a fuoco medio per altri 3 minuti: basta una generosa spolverata di prezzemolo fresco e i filetti di nasello surgelati in padella con pomodorini sono pronti per essere serviti, magari accompagnati da verdure croccanti o patate al forno.

Conservazione del nasello con pomodorini

Una volta pronto, il nasello surgelato in padella con pomodorini può essere conservato in frigorifero in un contenitore a chiusura ermetica, avendo cura di consumarlo entro un paio di giorni al massimo. Ma si tratta di un piatto talmente facile che può essere replicato in pochi minuti: i filetti di nasello surgelato FRoSTA sono già porzionati, così potrete utilizzare solo la quantità necessaria per la ricetta!
Il nasello è un pesce magro e ricco di proteine, e la sua delicatezza lo rende perfetto in moltissime preparazioni. Per una cena diversa dal solito provate i filetti di nasello su crema di carciofi. Per stupire gli ospiti puntate sul nasello al limone e crema di barbabietola: davvero scenografico!
Se invece avete voglia di una ricetta fresca perfetta per l’estate, eccone addirittura tre:

Commenti

Pubblica un commento


Compila tutti i campi contrassegnati con (*). Il tuo indirizzo email non verrà pubblicato. Se inserisci il tuo nome, apparirà pubblicamente accanto alla tua valutazione.

Dichiaro di aver letto l'informativa privacy per la finalità di contatto.

Trova un negozio vicino a te

Trova FRoSTA nella tua zona, inserisci il tuo codice postale per visualizzare i rivenditori più vicini alla tua zona.

Su ogni pacchetto FRoSTA troverete un codice di produzione a 8 cifre (a partire da L). Inserendo questo codice nel Tracciatore di ingredienti, verrà indicata l'origine degli ingredienti esattamente per il prodotto FRoSTA che avete in mano. Il codice è una sequenza di otto cifre di numeri e lettere. Inizia con "L" e si trova sul retro o sul lembo laterale della confezione - direttamente sotto la data di scadenza.

Utilizzare un prodotto di esempio:

Tutto sui nostri ingredienti