I NOSTRI INGREDIENTI
Basilico
Il basilico è una delle erbe aromatiche più amate e rappresentative della cucina mediterranea. Con il suo profumo inconfondibile e il sapore delicato ma intenso, arricchisce i piatti FRoSTA donando freschezza e leggerezza. Non solo insaporisce in modo naturale, ma è anche una fonte di nutrienti e composti benefici.

Basilico: valori nutrizionali, proprietà e benefici
Basilico: storia, origini e caratteristiche
Il basilico (Ocimum basilicum) è originario delle regioni tropicali dell’Asia e dell’Africa, in particolare India e zone del Medio Oriente. Era già noto agli Egizi e ai Greci, che lo utilizzavano sia in cucina che in medicina tradizionale.
Dal punto di vista botanico, appartiene alla famiglia delle Lamiaceae. È una pianta erbacea annuale, alta fino a 50–60 cm, con foglie verdi, ovali e molto profumate. Esistono diverse varietà: dal basilico genovese (tipico per il pesto) a quello napoletano, dal basilico viola a quello thai, usato nelle cucine asiatiche.
Calorie del basilico e valori nutrizionali
Il basilico è un alimento leggerissimo: 100 g di foglie fresche apportano circa 23 kcal. È composto per oltre il 90% da acqua, contiene pochissimi grassi e proteine, e quantità moderate di carboidrati.
Grazie al suo profilo nutrizionale, può essere utilizzato liberamente come aroma senza incidere in modo significativo sull’apporto calorico giornaliero.
Proprietà nutrizionali del basilico
Nonostante sia usato in piccole quantità, il basilico è ricco di sostanze benefiche:
- Vitamina K, essenziale per la salute delle ossa.
- Vitamina A e carotenoidi (beta-carotene, luteina, zeaxantina), utili per vista e pelle.
- Vitamina C, con azione antiossidante e di supporto immunitario.
- Manganese, calcio, ferro e magnesio, minerali importanti per metabolismo, ossa e funzione muscolare.
- Oli essenziali (eugenolo, linalolo, estragolo), che contribuiscono al profumo caratteristico e presentano proprietà antiossidanti e antimicrobiche.
Benefici del basilico
Il basilico non è solo un condimento, ma un vero alleato per il benessere:
- Effetti antiossidanti: i polifenoli e gli oli essenziali del basilico proteggono le cellule dallo stress ossidativo.
- Azione antimicrobica: l’eugenolo e altri composti volatili mostrano attività contro diversi batteri e funghi, contribuendo alla sicurezza alimentare e alla salute gastrointestinale.
- Benefici cardiovascolari: alcuni studi suggeriscono che il basilico possa avere effetti positivi sulla pressione sanguigna e sulla circolazione, grazie ai suoi composti bioattivi.
- Supporto digestivo e antinfiammatorio: tradizionalmente utilizzato per alleviare disturbi digestivi, trova conferme scientifiche nella sua azione calmante e antinfiammatoria.
Usi culinari del basilico
Il basilico è protagonista di molte ricette tradizionali e moderne:
- Pesto alla genovese: la salsa più celebre a base di basilico, pinoli, formaggio, olio e aglio.
- Insalate fresche: come la caprese, con pomodoro e mozzarella.
- Salse e sughi: aggiunto a crudo o a fine cottura per preservarne aroma e nutrienti.
- Zuppe e minestre: come la pappa al pomodoro o il minestrone estivo.
- Infusi e tisane: usato anche per bevande aromatiche e rilassanti.
- Cucina etnica: il basilico thai, dal sapore speziato, è molto usato nei curry e nei wok asiatici.
Consigli pratici: conservazione e utilizzo quotidiano del basilico
- Fresco: da consumare in pochi giorni, conservandolo in un bicchiere d’acqua o avvolto in carta assorbente leggermente umida in frigo.
- Surgelato: mantiene gran parte del suo aroma ed è pratico da usare durante tutto l’anno.
- Essiccato: meno intenso rispetto al fresco, ma utile come aroma di riserva.
- In olio o pesto: ottimo metodo di conservazione che ne preserva sapore e principi attivi.
Perché FRoSTA introduce il basilico nei suoi piatti surgelati
Noi di FRoSTA abbiamo scelto di includere il basilico nei nostri piatti surgelati perché aggiunge freschezza e aroma naturale senza bisogno di additivi o aromi artificiali. È l’erba mediterranea per eccellenza, che trasforma anche i piatti più semplici in ricette profumate e raffinate.
Prodotti FRoSTA con basilico da provare:
- Merluzzo gratinato con pomodoro e basilico: un piatto dal sapore mediterraneo, con filetto di merluzzo delicato e una gratinatura ricca di gusto. Pronto in pochi minuti.
- Fusilli al pesto: Questo piatto unisce pasta trafilata al bronzo, basilico fresco e pomodorini secchi per un gusto intenso e genuino. Senza additivi, pronti in pochi minuti per un piatto ricco e naturale.
Ricetta veloce con basilico:
- Salmone su crema di patate e basilico: una ricetta veloce ma saporita, perfetta per una cena leggera ma che metterà tutti d’accordo.
Integrare il basilico nella propria alimentazione, sia fresco in cucina sia attraverso le pratiche soluzioni FRoSTA, significa scegliere aroma, leggerezza e benessere naturale ogni giorno.
Disclaimer: Le informazioni riportate hanno solo scopo informativo e non sostituiscono in alcun modo il parere di un medico o di personale qualificato.