Ricette
Pokè bowl di salmone e verdure
Bentornati al nostro appuntamento! Curiosi di scoprire la ricetta che prepareremo insieme? Estiva, sfiziosa e adatta a tutti i palati, la special guest di oggi è la pokè bowl con salmone e verdure.

- 320 g
 - di riso rosso integrale
 - 3
 - Cuori di filetto di Salmone Selvaggio FRoSTA
 - 150 g
 - di piselli surgelati FRoSTA
 - 2
 - carote
 - 1
 - confezione di mais
 - qb
 - semi di sesamo
 - qb
 - salsa di soia
 - sale
 - olio extravergine d’oliva
 
Scopriamo insieme gli ingredienti che utilizzeremo.
I cuori di filetto di Salmone Selvaggio FRoSTA sono ricchi di ottime proprietà benefiche per l’organismo: ricchi di Omega 3 e di minerali, tra cui potassio, fosforo, magnesio e di tante vitamine.
I piselli finissimi FRoSTA, invece, sono una fonte molto importante di proteine e di vitamine ma anche di minerali, tra i quali potassio, ferro, fosforo, calcio, magnesio, zolfo, sodio e zinco.
Inoltre, sia il salmone che i piselli sono degli alimenti con un basso apporto di grassi.
Pronti per metterci ai fornelli? Scopriamo insieme il procedimento!
Come preparare la pokè bowl di salmone e verdure
Per preparare la nostra pokè bowl di salmone e verdure dobbiamo iniziare cuocendo il riso rosso integrale in abbondante acqua bollente, regolando di sale. Una volta che il riso sarà cotto, possiamo scolarlo e aspettare che si raffreddi.
Nel frattempo, possiamo procedere saltando in padella i cuori di filetto di Salmone Selvaggio con un filo d’olio e uno spicchio d’aglio, facciamo attenzione a levare l’anima dell’aglio per non renderlo indigesto. Quando il salmone sarà pronto, è il momento di cuocere i piselli. Ci basterà mettere un filo d’olio in padella, aggiungere i piselli e girare di tanto in tanto, finché non saranno della consistenza desiderata.
Mentre aspettiamo che gli altri ingredienti si raffreddino, tagliamo le carote a rondelle.
Siamo finalmente pronti per comporre la nostra deliziosa pokè bowl.
Aggiungiamo prima il riso e poi tutti gli altri ingredienti. Aggiungiamo un po’ di semi di sesamo sul salmone e condiamo il tutto con salsa di soia e un filo d’olio extravergine d’oliva.
Pronti ad assaggiare? Buon appetito!
