XXX FRoSTA è disponibile anche presso la tua sede.

Ricette

Pasta funghi e piselli surgelati

Preparare la cena quando si ricevono ospiti vegetariani può sembrare una sfida, e a volte si rischia di proporre sempre i soliti piatti. Ma con la pasta funghi e piselli surgelati non si sbaglia mai: il suo profumo intenso e la sua consistenza golosa non conquisteranno solo i vegetariani, ma anche gli onnivori!

20 minuti
porzioni: 4
Preparazione
Ingredienti
200 g
funghi champignon surgelati FRoSTA
200 g
piselli surgelati FRoSTA
400 g
pasta corta
100 g
panna da cucina
1
spicchio aglio
q.b
prezzemolo
q.b
sale
q.b
olio

Come preparare la pasta funghi e piselli surgelati

  1. Per prima cosa, in una pentola antiaderente fate insaporire lo spicchio d’aglio con un po’ di olio.
  2. Quando l’aglio risulta dorato aggiungete prima i funghi champignon congelati, che hanno una cottura un po’ più lunga, e dopo 5\6 minuti unite anche i piselli congelati. Cuocete a fuoco vivo per altri 5 minuti, mescolando di tanto in tanto.
  3. Quando le verdure sono pronte rimuovete lo spicchio d’aglio, aggiustate di sale e aggiungete un po’ di prezzemolo tritato.
  4. Portate a bollore una pentola d’acqua, salate e fate cuocere la pasta scolandola 2 minuti prima del necessario. Tenete da parte un mestolo di acqua di cottura, potrebbe servirvi per mantecare.
  5. Unite la pasta al condimento e aggiungete la panna da cucina mescolando accuratamente. Fate rapprendere il tutto per un paio di minuti, e se avete l’impressione che si stia asciugando troppo aggiungete un po’ dell’acqua di cottura che avete tenuto da parte.
  6. La pasta ai funghi e piselli congelati è pronta: servitela caldissima e guarnite i piatti con una manciata di prezzemolo fresco.

Varianti della ricetta

La pasta con i piselli surgelati si presta a tantissime interpretazioni: ecco due alternative semplici per rendere questo piatto un po’ più leggero o ancora più ricco, a seconda dei vostri gusti.

Pasta con funghi e piselli congelati senza panna (versione leggera)

La ricetta tradizionale della pasta con funghi e piselli surgelati prevede la panna, ma se preferite un piatto meno impegnativo potete sostituirla con stracchino, ricotta o un altro formaggio cremoso. Se invece state cercando una versione adatta a chi segue una dieta vegana, potete semplicemente omettere la panna, mantecando benissimo con l’acqua di cottura, oppure optare per una panna vegetale.

Pasta con piselli surgelati e altre verdure di stagione

Il connubio tra piselli e funghi è un grande classico, ma non è l’unico. Questi preziosi legumi possono essere accompagnati anche con altre verdure per creare piatti originali e ricchi di gusto. Le carote, ad esempio, esaltano la dolcezza dei piselli, e se le tagliate a dadini e le fate cuocere per pochi minuti daranno una nota croccante. Le zucchine possono invece essere frullate e aggiunte alla pasta con i piselli surgelati per renderla più cremosa e avvolgente.

Consigli di abbinamento

Quella della pasta con funghi e piselli surgelati è una ricetta base che si presta a numerosi abbinamenti e può essere preparata con diverse varietà di funghi e tipi di pasta. Per un piatto più ricco scegliete la pasta all’uovo oppure gli gnocchi di patate, che legano benissimo con il sugo e sono molto amati anche dai bambini. Se non avete a disposizione gli champignon nessun problema: sostituiteli con i porcini surgelati o con una fantasia di funghi misti, che daranno un sapore ancora più intenso e aromatico. Chi cerca qualcosa di più goloso può anche aggiungere del prosciutto tagliato a dadini o della pancetta, avendo cura di rosolarla in padella per renderla croccantissima.

Conservazione della pasta funghi e piselli surgelati

Una volta preparata, la pasta con funghi e piselli surgelati non può essere congelata ma solo conservata in frigorifero per un paio di giorni. Potrete scaldarla sia in padella sia al microonde, ricordandovi di aggiungere un po’ di olio e un cucchiaio di acqua tiepida per restituirle la sua cremosità. In alternativa potete conservare solo il condimento in un contenitore ermetico, e utilizzarlo poi per condire la pasta.

I piselli sono una grande fonte di proteine vegetali, sono alleati della digestione e hanno un indice glicemico molto basso. Chi non ha modo di acquistarli freschi o ha sempre i minuti contati può contare sui Piselli Finissimi Surgelati FRoSTA. Puoi cuocerli come vuoi e sono pronti in appena 4 minuti, così puoi portare in tavola piatti gustosi e sani e dedicare il tuo tempo libero alle cose che contano di più.

Commenti

Pubblica un commento


Compila tutti i campi contrassegnati con (*). Il tuo indirizzo email non verrà pubblicato. Se inserisci il tuo nome, apparirà pubblicamente accanto alla tua valutazione.

Dichiaro di aver letto l'informativa privacy per la finalità di contatto.

Trova un negozio vicino a te

Trova FRoSTA nella tua zona, inserisci il tuo codice postale per visualizzare i rivenditori più vicini alla tua zona.

Su ogni pacchetto FRoSTA troverete un codice di produzione a 8 cifre (a partire da L). Inserendo questo codice nel Tracciatore di ingredienti, verrà indicata l'origine degli ingredienti esattamente per il prodotto FRoSTA che avete in mano. Il codice è una sequenza di otto cifre di numeri e lettere. Inizia con "L" e si trova sul retro o sul lembo laterale della confezione - direttamente sotto la data di scadenza.

Utilizzare un prodotto di esempio:

Tutto sui nostri ingredienti