XXX FRoSTA è disponibile anche presso la tua sede.

I NOSTRI INGREDIENTI

Zucchine verdi

Le zucchine sono tra gli ortaggi più versatili e apprezzati della cucina mediterranea. Con il loro gusto delicato e la consistenza morbida, arricchiscono naturalmente i piatti FRoSTA, apportando vitamine, sali minerali e fibre con pochissime calorie. Ideali per una cucina leggera, genuina e ricca di gusto.

Zucchine: valori nutrizionali, proprietà e benefici

Zucchine: storia, origini e caratteristiche

La zucchina (Cucurbita pepo) appartiene alla famiglia delle Cucurbitaceae, la stessa di zucca, cetriolo e melone. Originaria dell’America Centrale, è stata introdotta in Europa nel XVI secolo dopo la scoperta delle Americhe. Da allora è diventata uno degli ortaggi più coltivati e consumati nei paesi del bacino mediterraneo.

La pianta ha un portamento strisciante o rampicante e produce frutti allungati o tondeggianti, di colore verde chiaro, verde scuro o striato. Le zucchine si raccolgono generalmente quando sono ancora immature, per preservarne la tenerezza e il sapore delicato.

Calorie delle zucchine e valori nutrizionali

Le zucchine sono tra gli ortaggi meno calorici in assoluto:

  • Crude: circa 17 kcal per 100 g
  • Cotte: circa 20–25 kcal per 100 g

Questa leggerezza è dovuta all’elevato contenuto di acqua (oltre il 90%) e al basso apporto di carboidrati e grassi. Nonostante le poche calorie, le zucchine sono una preziosa fonte di nutrienti utili.

Proprietà delle zucchine e valori nutrizionali

Le zucchine apportano fibre solubili e insolubili, utili per il benessere intestinale, e vitamine come:

  • Vitamina C, antiossidante e utile al sistema immunitario
  • Vitamina A (beta-carotene), importante per la vista e la pelle
  • Vitamine del gruppo B, coinvolte nel metabolismo energetico

Inoltre, le zucchine contengono composti bioattivi come polifenoli, carotenoidi e flavonoidi, noti per il loro ruolo antiossidante e protettivo.

Benefici delle zucchine

Grazie al loro profilo nutrizionale, le zucchine apportano numerosi benefici:

  • Controllo del peso e sazietà: il basso apporto calorico e l’elevato contenuto di acqua e fibre favoriscono la sensazione di pienezza e possono supportare strategie di gestione del peso.
  • Salute intestinale: le fibre delle zucchine contribuiscono al regolare transito intestinale e promuovono la produzione di acidi grassi a catena corta, benefici per la mucosa intestinale.
  • Protezione cardiovascolare: il potassio e i composti fenolici delle zucchine sono associati al miglioramento della pressione arteriosa e alla riduzione dello stress ossidativo, fattori chiave per la salute del cuore.
  • Azione antinfiammatoria e antiossidante: carotenoidi e flavonoidi contenuti nelle zucchine aiutano a contrastare i radicali liberi e a ridurre processi infiammatori cronici.

Usi Culinari

Le zucchine sono estremamente versatili in cucina e si prestano a numerose preparazioni:

  • Zucchine alla griglia: perfette come contorno leggero e saporito.
  • Zuppa di zucchine: cremosa e nutriente, ottima sia calda che fredda.
  • Pasta con zucchine: un classico piatto mediterraneo, arricchito da erbe aromatiche.
  • Frittelle di zucchine: croccanti fuori e morbide dentro.
  • Ripiene: con riso, carne, legumi o alternative vegetali.
  • Insalate: sia crude a julienne sia cotte al vapore, ottime per piatti freschi.
  • Piatti etnici: dal cous cous con verdure alle wok asiatiche.

Grazie al loro sapore delicato, si abbinano facilmente a cereali, legumi, carne, pesce e formaggi leggeri.

Consigli pratici: conservazione e utilizzo quotidiano delle zucchine

Le zucchine fresche si conservano al meglio in frigorifero, nello scomparto dedicato alle verdure, per circa 4–5 giorni. Una volta cotte, invece, possono essere mantenute in frigorifero per 2–3 giorni, meglio se riposte in contenitori ermetici. Se vuoi averle sempre a disposizione senza rinunciare al gusto e alle proprietà nutritive, puoi scegliere le zucchine surgelate, pronte per essere cucinate in qualsiasi momento.

Perché FRoSTA introduce le zucchine nei suoi piatti surgelati

Da FRoSTA scegliamo le zucchine perché sono leggere, nutrienti e versatili. Contribuiscono a piatti bilanciati, facili da preparare e naturalmente ricchi di gusto e benessere.

Prodotti FRoSTA da provare con le zucchine:

  • Tortino ortolano: un piatto sano e gustoso, perfetto per ogni momento della giornata. Pronto in pochi minuti in padella, forno o friggitrice.

Ricette semplici e veloci con le zucchine

  • Rotolo di frittata con zucchine: questa ricetta unisce due degli ingredienti più versatili in cucina (le uova e le zucchine) in un piatto sfiziosissimo con cui stupire gli ospiti.

Integrare le zucchine nella propria alimentazione, sia attraverso ricette casalinghe che con le pratiche soluzioni FRoSTA, significa scegliere gusto naturale, leggerezza e benessere quotidiano.

Disclaimer: Le informazioni riportate hanno solo scopo informativo e non sostituiscono in alcun modo il parere di un medico o di personale qualificato.

Trova un negozio vicino a te

Trova FRoSTA nella tua zona, inserisci il tuo codice postale per visualizzare i rivenditori più vicini alla tua zona.

Su ogni pacchetto FRoSTA troverete un codice di produzione a 8 cifre (a partire da L). Inserendo questo codice nel Tracciatore di ingredienti, verrà indicata l'origine degli ingredienti esattamente per il prodotto FRoSTA che avete in mano. Il codice è una sequenza di otto cifre di numeri e lettere. Inizia con "L" e si trova sul retro o sul lembo laterale della confezione - direttamente sotto la data di scadenza.

Utilizzare un prodotto di esempio:

Tutto sui nostri ingredienti