I NOSTRI INGREDIENTI
Patate
Le patate sono uno degli alimenti più diffusi e consumati al mondo. Con la loro consistenza morbida e il gusto neutro, arricchiscono i piatti FRoSTA in modo naturale, fornendo energia di qualità e versatilità culinaria. Ideali per una cucina genuina, equilibrata e ricca di gusto.

Patate: proprietà, benefici e come cucinarle
Patate: storia, origini e caratteristiche
La patata (Solanum tuberosum) è originaria delle Ande, in particolare delle attuali regioni di Perù e Bolivia, dove era coltivata già 7.000 anni fa dalle popolazioni indigene.
Appartiene alla famiglia delle Solanaceae ed è un tubero sotterraneo. Oggi è uno degli alimenti più coltivati al mondo, con Cina, India, Russia e Stati Uniti tra i principali produttori.
Le varietà sono numerose: dalle patate a pasta gialla e bianca, a quelle viola o rosse, ciascuna con caratteristiche di gusto, consistenza e usi in cucina differenti.
Calorie e valori nutrizionali delle patate
Le patate sono spesso considerate un alimento energetico ma, in realtà, risultano piuttosto equilibrate. In 100 grammi di patate bollite ci sono circa 86 kcal: la loro composizione è fatta per il 77% di acqua, a cui si aggiungono circa 20 g di carboidrati (soprattutto sotto forma di amido), 2 g di proteine e una quantità trascurabile di grassi, meno di 0,1 g. Un aspetto interessante è che le patate sono naturalmente prive di colesterolo e di glutine, caratteristiche che le rendono adatte a diversi tipi di alimentazione.
Proprietà nutrizionali delle patate
Le patate non sono solo una fonte di energia, ma apportano anche micronutrienti preziosi:
- Vitamina C: utile per il sistema immunitario e la protezione antiossidante.
- Vitamine del gruppo B: tra cui B6, importante per il metabolismo e il sistema nervoso.
- Minerali: ricche di potassio, ma contengono anche magnesio, ferro e fosforo.
- Fibre: concentrate soprattutto nella buccia, favoriscono la salute intestinale.
- Amido resistente: che funge da prebiotico, nutrendo la flora intestinale.
Benefici delle patate
Le patate, se consumate con moderazione e in preparazioni sane, offrono diversi benefici per la salute:
- Energia sostenuta: grazie ai carboidrati complessi, forniscono energia a lento rilascio.
- Salute intestinale: l’amido resistente favorisce la produzione di acidi grassi a catena corta, utili per la flora intestinale.
- Effetto saziante: contribuiscono al senso di pienezza, supportando il controllo del peso.
- Fonte di antiossidanti: soprattutto nelle varietà colorate (rosse, viola), ricche di polifenoli e carotenoidi.
Usi culinari delle patate
Le patate sono tra gli alimenti più versatili in cucina:
- Lessate o al vapore: semplici, leggere e digeribili.
- Al forno: croccanti fuori e morbide dentro, perfette come contorno.
- Purè: cremoso e delicato, ideale anche in abbinamento a pesce e carne.
- Frittura: patatine e crocchette, tra le preparazioni più amate.
- Zuppe e minestre: aggiungono cremosità e sostanza a piatti caldi e nutrienti.
- Gnocchi: tipici della tradizione italiana, a base di patate e farina.
- Piatti etnici: curry indiani, tortillas spagnole, rösti svizzeri.
Consigli pratici: conservazione e utilizzo quotidiano delle patate
- Patate crude: vanno conservate in luogo fresco, buio e asciutto, evitando il frigorifero (che ne altera la consistenza e favorisce la formazione di zuccheri).
- Patate cotte: si mantengono in frigorifero per 2–3 giorni.
- Patate surgelate: sono una soluzione pratica e veloce, mantenendo gran parte delle proprietà nutritive. Appartengono a questa tipologia le Patate Novelle e le Patate Rosmarine FRoSTA
- Preparazione: per preservare vitamine e minerali, è preferibile cuocerle al vapore o al forno, consumandole anche con la buccia, ben lavata.
Perché FRoSTA introduce le patate nei suoi piatti surgelati
Noi di FRoSTA abbiamo scelto le patate nei nostri piatti perché sono nutrienti, versatili e capaci di donare consistenza e gusto naturale alle ricette. Perfette per piatti completi, equilibrati e pronti in pochi minuti.
Prova le patate in busta FRoSTA nelle due versioni disponibili:
- Patate Novelle: già condite e pronte da cuocere. Dorate fuori e morbide dentro, con ingredienti naturali e senza additivi. Perfette come contorno, pronte in pochi minuti.
- Patate Rosmarine: deliziose patate surgelate insaporite con rosmarino, perfette da gustare da sole o come contorno sfizioso per ogni piatto.
Prodotti FRoSTA con patate da provare:
- Melanzane grigliate con patate: un contorno sano e veloce da preparare per portare sulla tavola il gusto autentico delle verdure di qualità.
- Minestrone Classico: con patate, carote, legumi, spinaci ed erbe aromatiche. Il confort food ideale per la pausa pranzo o una cena in famiglia.
- Filetto di merluzzo con patate e pomodori: un secondopiatto completo e bilanciato, ricco di sapori mediterranei. Preparato con ingredienti naturali, senza additivi, aromi artificiali, coloranti né esaltatori di sapidità. Pronto in pochi minuti per un pasto sano e gustoso.
Ricette veloci con le patate:
Tortino freddo di patate e salmone: si tratta di una ricetta di semplice realizzazione ma che assicura un ottimo risultato. Può essere servito tra gli antipasti o come finger food oppure presentato come secondo piatto accompagnato da una fresca insalata di stagione. Inoltre, si prepara con un impasto di patate senza uova ed è davvero buonissimo.
Merluzzo al forno con patate e olive: una ricetta ideale per il periodo natalizio. Semplice e veloce da preparare, per dare un tocco di colore alla tua tavola.
Integrare le patate nella propria alimentazione, sia attraverso ricette casalinghe che con le soluzioni FRoSTA, significa scegliere un alimento naturale, versatile e ricco di energia buona.
Disclaimer: Le informazioni riportate hanno solo scopo informativo e non sostituiscono in alcun modo il parere di un medico o di personale qualificato.