I NOSTRI INGREDIENTI
Filetti di merluzzo d’Alaska
Il nostro filetto di merluzzo dell' Alaska è certificato MSC e viene sfilettato direttamente a bordo o delicatamente a terra. Viene trasportato agli stabilimenti FRoSTA via nave e trasformato in deliziosi prodotti surgelati come i bastoncini di pesce o filetti da gourmet.

Il merluzzo è un pesce bianco magro, dal sapore delicato e dalla consistenza morbida, utilizzato da secoli nelle cucine di tutto il mondo. Ricco di proteine nobili e povero di grassi, arricchisce naturalmente i piatti FRoSTA, risultando ideale per chi cerca un’alimentazione equilibrata, leggera e gustosa.
Merluzzo: valori nutrizionali, proprietà e benefici
Merluzzo: storia, origini e caratteristiche
Il merluzzo (Gadus morhua) è un pesce tipico delle acque fredde dell’Atlantico settentrionale, pescato soprattutto nei mari che bagnano Norvegia, Islanda e Groenlandia. La sua storia gastronomica è molto antica: già nel Medioevo era apprezzato in Europa grazie alla lunga conservabilità sotto forma di stoccafisso (essiccato) e baccalà (salato).
È un pesce che può raggiungere dimensioni considerevoli (oltre 1 metro di lunghezza), ma viene apprezzato soprattutto per la sua carne bianca, tenera e facilmente digeribile.
Le principali varianti commerciali sono:
- Merluzzo fresco o surgelato: ideale per ricette leggere.
- Stoccafisso e baccalà: versioni conservate, ricche di tradizione.
- Filetti e tranci: pratici e versatili in cucina.
Calorie del merluzzo e valori nutrizionali
Il merluzzo è un alimento a basso contenuto calorico:
- Merluzzo fresco: circa 80–90 kcal per 100 g.
- Merluzzo cotto: circa 95–105 kcal per 100 g.
L’apporto energetico è particolarmente contenuto grazie al ridotto tenore lipidico (meno dell’1%), mentre le proteine di alta qualità costituiscono oltre il 17–20% del peso.
Proprietà del merluzzo e valori nutrizionali
Il merluzzo è un alimento completo, caratterizzato da:
- Proteine nobili: facilmente digeribili e ricche di amminoacidi essenziali.
- Grassi minimi: meno dell’1%, con prevalenza di acidi grassi insaturi.
- Vitamine: soprattutto vitamine del gruppo B (B6 e B12) e vitamina D.
- Minerali: ottima fonte di fosforo, iodio, selenio e potassio, fondamentali per metabolismo, tiroide e sistema immunitario.
Benefici del merluzzo
Grazie al suo profilo nutrizionale, il merluzzo apporta diversi benefici alla salute:
- Supporto alla salute cardiovascolare: le proteine del pesce bianco, unite alla presenza di minerali come il selenio, contribuiscono alla riduzione dello stress ossidativo e al mantenimento della funzione cardiaca.
- Alimentazione leggera e digeribile: la carne del merluzzo, povera di grassi, è ideale per chi segue diete ipocaloriche o per soggetti con difficoltà digestive.
- Fonte di iodio e vitamina D: contribuisce al corretto funzionamento della tiroide e al mantenimento della salute ossea.
- Sviluppo muscolare e recupero: grazie all’alto contenuto proteico e al basso apporto lipidico, è perfetto per chi pratica attività sportiva.
Usi Culinari
Il merluzzo è estremamente versatile e può essere cucinato in tanti modi diversi:
- Filetti al vapore o alla griglia: leggeri, digeribili e adatti a una cucina salutare.
- Zuppe di pesce: tradizionali nelle cucine mediterranee e nordiche.
- Polpette e burger di merluzzo: una soluzione pratica e gustosa per grandi e piccoli.
- Baccalà e stoccafisso: protagonisti di piatti storici come baccalà alla vicentina o alla livornese.
- Ricette innovative: dal merluzzo in crosta di erbe fino a insalate fredde con filetti sfilettati.
Consigli pratici: conservazione e utilizzo del merluzzo
- Merluzzo fresco: da consumare in 1-2 giorni, conservandolo in frigorifero.
- Merluzzo surgelato: mantiene al meglio le proprietà nutrizionali grazie alla surgelazione rapida. È ideale per ricette sane ma gustose.
- Baccalà e stoccafisso: richiedono ammollo e lunga preparazione, ma sono ricchi di tradizione e gusto.
Perché FRoSTA utilizza il merluzzo nei suoi piatti surgelati
Da FRoSTA abbiamo scelto di introdurre il merluzzo nei nostri piatti surgelati per le sue qualità uniche:
- alto contenuto di proteine nobili,
- digeribilità,
- leggerezza,
- versatilità in cucina.
Il merluzzo, pescato in modo sostenibile, è perfetto per ricette bilanciate e nutrienti, pronte in pochi minuti.
Alcuni prodotti FRoSTA da provare con il merluzzo:
- Filetti di merluzzo d’Alaska con purè di ceci e zucca: Un secondo piatto completo e delicato, ricco di proteine e a basso contenuto di grassi, ideale per un pranzo leggero e nutriente.
- Bastoncini di merluzzo BIO: Senza additivi, aromi artificiali, coloranti né esaltatori di sapidità. Pronti in pochi minuti per un pasto leggero e veloce.
- Merluzzo gratinato con patate e rosmarino: Piatto semplice e saporito, ispirato alla tradizione mediterranea e preparato con merluzzo surgelato di alta qualità, senza additivi, conservanti, aromi artificiali né coloranti.
- Fishburger di merluzzo d'Alaska panato: 100% filetti interi, avvolti in una croccante panatura dorata. Senza additivi, aromi artificiali, coloranti né esaltatori di sapidità.
- Bistecche di merluzzo grigliato limone e rosmarino: Un piatto semplice e profumato, dal sapore fresco e naturale.
Scopri anche alcune ricette semplici e leggere con il merluzzo:
- Ricetta: Merluzzo al forno con patate e olive, un classico semplice e gustoso: filetti di merluzzo al forno con fettine di patate e olive fresche. Un piatto equilibrato, leggero e ideale per tutta la famiglia.
- Ricetta: Crostini con merluzzo, perfetta per un aperitivo con gli amici o come secondo leggero e gustoso
Integrare il merluzzo nella propria alimentazione, sia attraverso ricette casalinghe che con le pratiche soluzioni FRoSTA, significa scegliere gusto naturale, leggerezza e benessere quotidiano.
Disclaimer: Le informazioni riportate hanno solo scopo informativo e non sostituiscono in alcun modo il parere di un medico o di personale qualificato.