Ricette
Lasagne di pesce surgelato: ricetta semplice e gustosa
Le lasagne al ragù sono uno dei piatti più goderecci della nostra tradizione, ma esiste un’altra versione altrettanto golosa e molto più semplice da preparare: le lasagne di pesce surgelato. Non fatevi trarre in inganno dalla lunghezza della ricetta, è davvero alla portata di tutti!

- 700 g
- pesce surgelato FRoSTA a scelta
- 400 g
- sfoglia fresca per lasagne
- mezza
- cipolla
- 1
- bicchiere vino bianco
- 50 g
- burro
- 50 g
- farina
- 500 ml
- latte (o bevanda vegetale)
- q.b
- olio
- q.b
- noce moscata
- q.b
- sale
Come preparare le lasagne di pesce surgelato
- Se avete scelto di utilizzare il misto di frutti di mare già pronto potete andare direttamente al prossimo passaggio, se invece avete acquistato gamberi, calamari, ma anche filetti di nasello, merluzzo o salmone surgelati dovete tirarli fuori dal congelatore un’oretta prima. Quando si saranno ammorbiditi tagliateli a cubetti e metteteli in una ciotola.
- Procedete con la preparazione del “pezzo forte” di queste lasagne al forno con il pesce surgelato, vale a dire il ragù bianco di mare. In una padella ampia fate soffriggere la cipolla con l‘olio e poi aggiungete il pesce surgelato, partendo da quello che ha la cottura più lunga. Il misto di frutti di mare cuoce in pochi minuti, mentre le altre tipologie di pesce possono impiegare più tempo: il polpo ad esempio necessita almeno di 20 minuti, mentre al nasello o al merluzzo tagliati a cubetti ne bastano 4 o 5.
- Sfumate con il vino bianco, salate e coprite con il coperchio fino a cottura ultimata. Se il sughetto dovesse asciugarsi un po’ troppo nessun problema: basta aggiungere una tazzina d’acqua a temperatura ambiente!
- Mentre il pesce cuoce, dedicatevi alla besciamella. In un pentolino sciogliete il burro a fuoco lento, aggiungete la farina e mescolate con la frusta fino ad ottenere un composto cremoso (il roux). Continuando a mescolare aggiungete il latte a filo e quando la besciamella si sarà addensata spegnete il fuoco, aggiungete un po’ di sale e, se piace, un pizzico noce moscata.
- È il momento di comporre le nostre lasagne di mare con il pesce surgelato. Ungete una teglia con poco olio e versate uno strato di sugo di pesce e uno di besciamella, poi posizionate la sfoglia fresca e continuate così fino a quando gli ingredienti saranno terminati.
- Infornate a 200 gradi per 15\20 minuti, ultimando la cottura in modalità grill per una crosticina croccantissima.
Varianti delle lasagne di pesce
Quella delle lasagne di mare con pesce surgelato non è solo una ricetta facilissima, ma anche molto versatile. Il condimento può essere infatti preparato con qualsiasi varietà di pesce a seconda dei gusti personali o di quello che si ha in casa, e può anche essere arricchito con verdure o passata di pomodoro. Vediamo le proposte più stuzzicanti!
Lasagne di pesce surgelato senza besciamella
Molti si chiedono se sia possibile preparare le lasagne di pesce surgelato senza besciamella, magari per ottenere un piatto più leggero o rispondere a particolari necessità alimentari. Naturalmente sì: la besciamella può essere sostituita con una crema di zucchine cotte e frullate con un po’ di olio oppur con una besciamella “rivisitata”, preparata sostituendo il latte con il fondo di cottura del pesce.
Lasagne di merluzzo surgelato
Se state cercando un piatto unico goloso ma leggero e adatto ai bambini, le lasagne con il merluzzo surgelato fanno al caso vostro! Per prepararle basta cuocere i filetti di merluzzo ancora congelati in una padella con olio, un soffritto leggero e una manciata di pomodorini, poi sminuzzare il pesce con la forchetta ed utilizzare questo goloso sughetto per comporre la lasagna.
Variante rossa
Ci ama i piatti cremosissimi e ricchi di condimento non può non provare le lasagne “rosse” di pesce surgelato. Il procedimento è semplicissimo: dopo aver sfumato il pesce con il vino bianco basta aggiungere 200 g di passata di pomodoro e ultimare la cottura a fuoco basso. Insieme alla besciamella creerà una salsa corposa e ancora più saporita.
Consigli di abbinamento
Così come quelle di carne, anche lasagne di pesce surgelato sono un piatto unico che non ha bisogno di grandi accompagnamenti: bastano un po’ di cicoria o di erbette saltate in padella con il limone, oppure delle melanzane grigliate e condite con olio e prezzemolo. Se invece volete aggiungere le verdure direttamente al sugo delle lasagne provate ad impreziosirlo con dei piselli e una dadolata di carote, porri e zucchine!
Conservazione delle lasagne di pesce surgelato
Le lasagne di mare con il pesce surgelato si conservano in frigorifero per un paio di giorni al massimo. Se le preparate in anticipo è meglio fare una besciamella un po’ più liquida così che il ripieno rimanga bello umido, e scaldare in forno già caldo per 10\15 minuti avendo cura di coprire la teglia con un foglio di alluminio.
Le lasagne di pesce surgelato sono un’idea “furba” per far mangiare il pesce anche ai bambini, per questo è importante selezionare ingredienti nutrienti e, soprattutto, sicuri. I filetti di merluzzo e di nasello surgelato FRoSTA sono la scelta giusta per chi cerca un’alimentazione gustosa, ma anche sana ed equilibrata. Come tutto il nostro pesce, anche il merluzzo e il nasello sono pescati in maniera sostenibile e certificati MSC, e vengono lavorati entro poche ore dalla cattura senza l’utilizzo di additivi, coloranti o aromi artificiali. Questo li rende i protagonisti perfetti delle lasagne di pesce e di tanti altri piatti golosi.