Spinaci fior di foglia

Quando si è di fretta o arrivano ospiti all’ultimo minuto, la torta salata con spinaci surgelati e ricotta è un vero e proprio asso nella manica: veloce da preparare e ricca di gusto, questa torta è perfetta da mangiare come piatto unico o accompagnata da un’insalatina fresca. Ecco come si prepara!
Se non siete amanti dei formaggi freschi potete anche preparare la torta salata di spinaci surgelati senza ricotta. In questo caso, invece di lessare gli spinaci in pentola è meglio cuocerli in padella con olio e uno spicchio d’aglio, così rimarranno più saporiti! Per il resto, il procedimento rimane il medesimo, basta semplicemente non aggiungere la ricotta all’impasto. Il risultato sarà una torta salata un po’ più bassa e compatta, ma se volete recuperare un po’ di cremosità potete aggiungere all’impasto una tazzina di latte o di bevanda vegetale: decidete voi sulla base dei vostri gusti, il risultato sarà comunque buonissimo.
Questa ricetta può essere interpretata in molti modi, eliminando o aggiungendo ingredienti a piacere. Ad esempio, per renderla più leggera si può preparare una torta salata con ricotta e spinaci surgelati senza uova, seguendo la medesima ricetta ma omettendo le uova e aumentando le dosi di parmigiano grattugiato: in questo caso l’impasto risulterà un po’ più corposo!
La torta salata di ricotta e spinaci surgelati si conserva in frigorifero per 2 o 3 giorni al massimo, meglio se in un contenitore a chiusura ermetica e già tagliata a fette separate da un foglio di carta forno. Quando la scaldate, per non perdere la croccantezza della sfoglia è meglio evitare il microonde: optate invece per il forno (10 minuti a 100 gradi) avendo cura di coprire la superficie con un foglio di alluminio, così non si seccherà. La torta salata agli spinaci surgelati è buonissima anche a temperatura ambiente, basterà tirarla fuori dal frigorifero un’oretta prima!
Gli spinaci surgelati FRoSTA sono l’ingrediente base per moltissime preparazioni salate: sono già puliti, pronti all’uso e porzionati in pratici cubetti. Inoltre vengono lavorati, pressati e surgelati in tempi brevissimi, così mantengono intatte le loro proprietà nutrizionali. Il sapore è quello autentico degli spinaci freschi: non ci sono né conservanti né additivi, solo foglie integre e gustose, selezionate con cura!