XXX FRoSTA è disponibile anche presso la tua sede.

Ricette

Ricetta merluzzo surgelato in bianco al limone

Esistono decine di ricette del merluzzo surgelato in bianco, dalle più semplici e veloci fino a quelle più complesse da preparare, ma questa versione è senza dubbio il compromesso perfetto: un piatto cremoso, ricco di sapore e che si porta in tavola in pochi minuti!

20 minuti
porzioni: 2
Preparazione
Ingredienti
340 g
filetti di merluzzo surgelato FRoSTA
1
limone
1
spicchio aglio
q.b
olio
q.b
prezzemolo
q.b
sale
mezzo bicchiere di vino bianco (per la variante in padella)

Come preparare il merluzzo surgelato in bianco al limone bollito

  1. Per preparare il merluzzo al limone, la prima cosa da fare è portare a bollore una pentola d’acqua, ma senza mettere sale: andrà aggiunto al condimento finale!
  2. Quando l’acqua bolle immergete i filetti di merluzzo ancora congelati e lasciateli cuocere per circa 10\12 minuti dalla ripresa del bollore. Per verificare la cottura dei filetti, pungeteli con una forchetta: se i rebbi entrano senza fatica, il merluzzo è pronto per essere scolato!
  3. A parte, grattugiate lo spicchio d’aglio e mettetelo in una ciotola assieme all’olio e al succo di mezzo limone. Emulsionate il tutto con una frusta e aggiustate di sale, che potete anche sostituire con una manciata di capperi: daranno sapidità ed esalteranno il sapore del pesce.
  4. È il momento di impiattare i filetti di merluzzo surgelato in bianco, irrorarli con l’emulsione e, se piace, aggiungere un po’ di prezzemolo fresco tritato finissimo.

Variante in padella: merluzzo surgelato con succo e scorza di limone

Se il pesce bollito vi sembra un piatto troppo light, potete anche preparare il merluzzo surgelato in padella in bianco: una ricetta che rimane comunque leggera, ma con un tocco di cremosità in più. Gli ingredienti rimangono gli stessi, dovete semplicemente aggiungere mezzo bicchiere di vino bianco per sfumare. Ecco tutti i passaggi:

  1. Fate rosolare in padella lo spicchio d’aglio con un paio di cucchiai di olio. Se preferite un gusto più delicato potete togliere l’aglio prima che si scurisca troppo, altrimenti lasciatelo in padella.
  2. Aggiungete i filetti di merluzzo ancora congelati, poi il succo e la scorza grattugiata del limone.
  3. Lasciate cuocere un paio di minuti, e quando il liquido sarà evaporato quasi del tutto sfumate con mezzo bicchiere di vino bianco.
  4. Salate e lasciate cuocere per altri 5 minuti, “muovendo” ogni tanto la padella per far addensare la cremina.
  5. Quando è pronto, impiattate il merluzzo in padella in bianco e versate il fondo di cottura sui filetti, condite con un po’ di prezzemolo tritato e servite!

Come conservare il merluzzo surgelato cotto

È difficile che il merluzzo surgelato al limone avanzi, ma nel caso succedesse si può conservare in frigorifero per un paio di giorni in un contenitore ben sigillato, per poi essere scaldato in padella o al microonde. Se lo state preparando in anticipo (magari per consumarlo a pranzo il giorno successivo) è meglio seguire la ricetta del merluzzo surgelato bollito. Una volta cotto, invece di condirlo conservate l’emulsione in un barattolo separato e aggiungetela al pesce appena prima di scaldarlo: è questo il trucco per renderlo morbido come appena fatto!

Il pesce bianco è una fonte indispensabile di vitamine e minerali, contiene pochi grassi ed è facilmente digeribile. Proprietà che rimangono intatte quando si sceglie un prodotto surgelato come i filetti di merluzzo d’Alaska FRoSTA: provengono da metodi di pesca sostenibile certificata MSC e vengono sfilettati e surgelati entro poche ore dalla cattura, senza additivi o conservanti. Così hai la certezza di portare in tavola ogni giorno tutta la qualità del merluzzo fresco, senza compromessi!

Commenti

Pubblica un commento


Compila tutti i campi contrassegnati con (*). Il tuo indirizzo email non verrà pubblicato. Se inserisci il tuo nome, apparirà pubblicamente accanto alla tua valutazione.

Dichiaro di aver letto l'informativa privacy per la finalità di contatto.

Trova un negozio vicino a te

Trova FRoSTA nella tua zona, inserisci il tuo codice postale per visualizzare i rivenditori più vicini alla tua zona.

Su ogni pacchetto FRoSTA troverete un codice di produzione a 8 cifre (a partire da L). Inserendo questo codice nel Tracciatore di ingredienti, verrà indicata l'origine degli ingredienti esattamente per il prodotto FRoSTA che avete in mano. Il codice è una sequenza di otto cifre di numeri e lettere. Inizia con "L" e si trova sul retro o sul lembo laterale della confezione - direttamente sotto la data di scadenza.

Utilizzare un prodotto di esempio:

Tutto sui nostri ingredienti