Ricette
Polpette di merluzzo surgelato
Le polpette di merluzzo surgelato sono la soluzione ideale per tutte quelle volte in cui desideriamo portare in tavola il pesce in modo diverso e originale. Da accompagnare con un cremoso purè o una spadellata di verdure, sono facilissime da preparare e ideali per una cena in famiglia. Se invece realizzate le polpette con il merluzzo surgelato in un formato più piccolo ottenete un ottimo aperitivo da intingere in una fresca salsa allo yogurt!
- 500 g
- Filetti di Merluzzo FRoSTA
- 100 ml
- latte
- 80 g
- pane raffermo
- 60 g
- parmigiano
- 100 g
- pangrattato
- 1
- uovo
- mezzo
- spicchio aglio
- q.b
- prezzemolo
- q.b
- sale
- q.b
- olio
Ingredienti per le polpette di merluzzo surgelato
Pane raffermo, latte, uova, parmigiano e pangrattato: guardando gli ingredienti delle polpette di pesce surgelato si nota subito la somiglianza con quelli delle classiche polpette di carne. Anche il procedimento è lo stesso, ma la scelta del merluzzo e delle sue morbide carni bianche come ingrediente principale regala un sapore più leggero e delicato.
Come preparare le polpette di merluzzo surgelato
Le polpette di merluzzo surgelato sono facilissime da preparare e richiedono pochi passaggi, specie se utilizzate il pesce surgelato che è già pulito e pronto all’uso. Per quanto riguarda la cottura potete scegliere il metodo che preferite: se la frittura ne esalta la golosità, il forno le rende più leggere ma altrettanto saporite. Ecco come preparare le polpette con il merluzzo surgelato e tutte le varianti per accontentare anche gli ospiti più esigenti.
Preparare il merluzzo surgelato
Il primo step è scongelare il merluzzo. Se avete tempo potete toglierlo dal congelatore e metterlo in frigorifero il giorno prima, ma chi è sempre di fretta può far scongelare il pesce a temperatura ambiente oppure utilizzare la funzione defrost del microonde. Quando il merluzzo è morbido strizzatelo per eliminare l’acqua in eccesso, tagliatelo grossolanamente e mettetelo in una ciotola capiente.
Creare l’impasto e formare le polpette
L’impasto delle polpette con il pesce surgelato si fa con il pane raffermo, che va ammollato nel latte per una decina di minuti. Dopo averlo strizzato, aggiungetelo al merluzzo e condite con mezzo spicchio d’aglio, una generosa manciata di prezzemolo, sale e olio. Mescolate il tutto e poi frullate con un frullatore ad immersione.
Aggiungete l’uovo, il parmigiano e metà del pangrattato fino ad ottenere un composto morbido ma denso. Poi, con le dita leggermente inumidite, prelevate un po’ di impasto e formate delle polpette di 4\5 cm di diametro, che vanno passate nel resto del pangrattato.
Cottura e consistenza perfetta
Il segreto per ottenere una consistenza perfetta è riporre le polpette di pesce surgelato in frigorifero per una mezz’ora prima di cuocerle: in questo modo l’uovo le compatterà meglio e non si sfalderanno! Qualsiasi metodo di cottura sceglierete ricordatevi di girare spesso le polpette per farle dorare su tutti i lati, e optate per una padella o una teglia di dimensioni adeguate per evitare che si sovrappongano o si attacchino tra loro.
Polpette di merluzzo surgelato in padella
Per un risultato croccantissimo fuori e morbidissimo dentro, le polpette di merluzzo surgelato vanno fritte in padella con olio di semi ben caldo. Quando sono dorate disponetele su un foglio di carta da cucina così da assorbire l’olio in eccesso, poi servitele caldissime. Se volete evitare la frittura potete comunque cuocere le polpette di pesce surgelato in padella con un filo d’olio evo, ma in questo caso vi conviene appiattirle leggermente così da ottenere una cottura più uniforme.
Polpette di merluzzo surgelato in umido
Chi ama fare la scarpetta non potrà resistere alle polpette di merluzzo surgelato in umido, che diventano ancora più saporite grazie al ricco sughetto che le accompagna. Fate soffriggere in padella uno spicchio d’aglio, aggiungete le polpette e quando sono dorate su tutti i lati versate un mestolo d’acqua e un cucchiaio di concentrato di pomodoro. Dopo un paio di minuti aggiungete anche una manciata di piselli, coprite con il coperchio e fate cuocere per circa 15 minuti. In alternativa potete preparare le polpette di pesce in umido cuocendole nel sugo dopo averle fritte, proprio come fareste con le classiche polpette di carne.
Polpette di merluzzo surgelato al forno (variante light)
Il merluzzo è un pesce notoriamente magro e per esaltare la sua leggerezza potete cuocere le polpette anche nel forno per circa 20 minuti ad una temperatura di 180 gradi. Per evitare che si secchino è meglio posizionare la teglia sul ripiano intermedio e non prolungare troppo la cottura. Se l’impasto vi sembra un po’ asciutto posizionate nel forno anche una ciotola di acqua, che aiuterà a mantenere l’umidità.
Conservazione delle polpette di merluzzo surgelato
Le polpette di merluzzo surgelato, come tutte le polpette di pesce, si conservano in frigorifero per un paio di giorni al massimo, meglio se in un contenitore a chiusura ermetica. Per scaldarle le opzioni migliori sono il forno e la padella, mentre si sconsiglia di utilizzare il microonde perché perderebbero tutta la loro croccantezza.
Varianti della ricetta
Con lo stesso procedimento si possono realizzare infinite versioni delle polpette con il pesce surgelato, sostituendo gli ingredienti sulla base di ciò che abbiamo nel congelatore e in dispensa. Ecco le varianti più utili da conoscere!
Polpette di pesce surgelato misto
Anche se con il merluzzo vengono buonissime, non è l’unico pesce che potete utilizzare: provate anche a fare le polpette di nasello surgelato, più morbido ma con un sapore più deciso, oppure preparatele con il branzino, l’orata o il salmone. A seconda dell’ingrediente che sceglierete dovrete però regolarvi a occhio con la quantità di parmigiano e pangrattato per ottenere un impasto della giusta densità.
Versione senza uova o senza lattosio
Uno dei grandi vantaggi della ricetta delle polpette di merluzzo surgelato e che può essere adattata per rispondere anche alle particolari necessità alimentari degli ospiti. Per quanto riguarda le uova potete semplicemente ometterle, aumentando se necessario le quantità di pangrattato: le polpette risulteranno un po’ più morbide ma rimarranno gustosissime. Rispetto al lattosio, invece, potete ammollare il pane nel latte delattosato oppure in una bevanda vegetale, avendo cura di sceglierla non dolcificata. Il parmigiano è naturalmente senza lattosio, quindi non serve sostituirlo!
Versione per bambini
Per far apprezzare le polpette di merluzzo anche ai bambini provate a prepararle con le patate, che attenuano il sapore del pesce e le rendono più golose. Scegliete delle patate farinose, lessatele in acqua salata e schiacciatele bene, poi usatele nella ricetta al posto del pane ammollato. Questa variante delle polpette di pesce regala il massimo con la cottura in padella, ma verranno buonissime anche in forno.
I filetti di Merluzzo d’Alaska, così come tutto il pesce surgelato FRoSTA, sono certificati MSC: una garanzia importante che certifica che tutte le attività di pesca sono svolte in modo responsabile e nel rispetto degli ecosistemi marini. Una volta pescato, il merluzzo viene sfilettato delicatamente e congelato entro poche ore, così da preservarne tutte le sue proprietà e senza aggiungere altri ingredienti. Buono come quello fresco, il merluzzo surgelato arriva già pulito e porzionato, pronto per diventare protagonista di tante ricette leggere e gustose per tutta la famiglia.