Come preparare la platessa surgelata al forno con patate
- Per prima cosa accendete il forno a 200 gradi e, mentre raggiunge la temperatura, pelate le patate e tagliatele a fettine sottili (circa 3\4 mm di spessore).
- In una ciotola capiente condite le patate con abbondante olio, aglio, sale e rosmarino, poi disponetele in una leccarda foderata di carta forno.
- Tirate fuori dal congelatore i filetti di platessa panati FRoSTA e adagiateli sulle patate.
- Cuocete la platessa surgelata al forno con le patate per circa 15\20 minuti, girando il pesce a metà cottura.
- Sfornate e servite la platessa ben calda, magari accompagnando il piatto con una maionese fatta in casa o della salsa tartara.
Come preparare la platessa surgelata in padella al limone
- Dopo averli fatti scongelare un paio d’ore, asciugate i filetti di platessa con un po’ di carta da cucina e passateli nella farina.
- In una padella antiaderente scaldate due cucchiai di olio e cuocete i filetti di platessa a fuoco medio per circa 3 minuti per lato, finché non saranno dorati.
- A fine cottura irrorate con il succo di limone e fate restringere la cremina, poi aggiungete il sale e un po’ di prezzemolo tritato.
Conservazione
Le ricette a base di platessa surgelata si conservano in frigorifero per 24 ore al massimo, ma visto che si preparano in pochissimi minuti il consiglio è quello di utilizzare solo la quantità che si intende consumare. Chi non vuole accendere il forno ma non resiste ad un secondo piatto sfizioso e croccante può preparare i filetti di platessa panati FRoSTA anche in padella o in friggitrice ad aria, dimezzando così i tempi di cottura.