Punte di Asparagi

Che si tratti di una cena in compagnia o di un pranzo della domenica, il risotto agli asparagi surgelati è una proposta gustosa e originale, e con l’aggiunta dei gamberi diventa un piatto ancora più sofisticato. Ecco come preparare un perfetto risotto asparagi e gamberetti in appena mezz’ora!
Per esaltare al massimo la sua cremosità, il risotto con le punte di asparagi surgelate FRoSTA andrebbe servito su un piatto piano, battendo delicatamente la mano sul fondo del piatto per distribuirlo con cura. Se invece desiderate una presentazione più sofisticata – specie se avete ospiti – il consiglio è quello di utilizzare delle fondine e un coppapasta per dare al risotto una forma più compatta e definita.
Se tra i vostri commensali ci sono dei bambini, potete conquistarli rendendo il piatto coloratissimo: dopo aver cotto in padella gli asparagi, frullateli (ricordandovi sempre di tenere da parte le punte!) e aggiungeteli a cottura quasi ultimata. Il risultato sarà un bellissimo risotto verde brillante.
Il risotto agli asparagi surgelati si conserva in frigorifero per 2 o 3 giorni al massimo. Per scaldarlo, la cosa migliore è aggiungere in padella un cucchiaio di brodo – o acqua – e una noce di burro, mescolando con costanza per evitare che i chicchi si attacchino al fondo.
In alternativa, potete trasformare il risotto asparagi e gamberetti in un goloso riso al salto (anche se tradizionalmente si fa con il risotto alla milanese): vi basterà scaldare una padella con abbondante burro chiarificato, aggiungere il riso e schiacciarlo con un cucchiaio per renderlo compatto. Quando sarà diventato croccante, giratelo con l’aiuto di una paletta o di un piatto, fate cuocere anche l’altro lato per un paio di minuti e servite.
Gli asparagi sono un vero toccasana per l’organismo, non solo grazie alle loro proprietà diuretiche e antiossidanti ma anche perché sono ricchi di sali minerali, vitamine e fibre. Se quelli freschi li possiamo trovare solo in primavera, gli asparagi surgelati sono la soluzione perfetta per godersi questa gustosa verdura tutto l’anno. Gli asparagi FRoSTA vengono coltivati all’aperto e raccolti a mano solo quando hanno raggiunto la giusta maturazione: così si preserva la qualità del prodotto e si riduce l’impatto ambientale!