I NOSTRI INGREDIENTI
Peperone rosso
I peperoni sono ortaggi colorati e saporiti, protagonisti della cucina mediterranea. Con il loro gusto dolce o leggermente piccante e la loro versatilità in cucina, arricchiscono naturalmente i piatti FRoSTA donando freschezza, colore e importanti nutrienti. Leggeri, ricchi di vitamine e fibre, sono perfetti per chi desidera un’alimentazione sana ed equilibrata.

Peperoni: valori nutrizionali, proprietà e benefici
Peperoni: storia, origini e caratteristiche
Il peperone (Capsicum annuum) è originario dell’America centrale e meridionale, in particolare della regione compresa tra Messico e Bolivia. Giunto in Europa dopo la scoperta delle Americhe, si diffuse rapidamente grazie al suo gusto unico e alla facilità di coltivazione.
Appartiene alla famiglia delle Solanaceae, la stessa del pomodoro e della melanzana. La pianta è annuale, con portamento arbustivo, e produce frutti cavi dalla forma variabile (quadrata, allungata, conica). Le varietà differiscono anche per il colore: verde, giallo, rosso e arancione, ciascuno con caratteristiche nutrizionali leggermente diverse.
Calorie dei peperoni e valori nutrizionali
I peperoni sono ortaggi a bassissimo contenuto calorico: solo 20–30 kcal per 100 g, a seconda della varietà. Sono composti per oltre il 90% da acqua, con un contenuto minimo di carboidrati (circa 4–5 g/100 g), proteine (1 g/100 g) e grassi quasi assenti.
Questa leggerezza li rende perfetti per chi segue una dieta ipocalorica o semplicemente desidera piatti ricchi di gusto e colore senza eccedere nelle calorie.
Proprietà nutrizionali dei peperoni
I peperoni sono una fonte preziosa di vitamine, sali minerali e antiossidanti:
- Vitamina C: tra gli ortaggi più ricchi, con valori che possono superare i 120 mg/100 g (il triplo di un’arancia).
- Vitamina A e carotenoidi (beta-carotene, capsantina, luteina, zeaxantina), particolarmente abbondanti nei peperoni rossi e gialli, fondamentali per la vista e la salute della pelle.
- Vitamine del gruppo B (B6, acido folico), utili per il metabolismo energetico e la salute del sistema nervoso.
- Potassio e magnesio, minerali essenziali per la regolazione della pressione e la funzione muscolare.
- Fibre alimentari, che favoriscono la sazietà e il benessere intestinale.
Benefici dei peperoni
Il consumo regolare di peperoni è associato a diversi effetti benefici per la salute:
- Supporto immunitario e antiossidante: grazie all’elevato contenuto di vitamina C e carotenoidi, i peperoni contribuiscono a rafforzare le difese e a ridurre lo stress ossidativo.
- Protezione della vista: luteina e zeaxantina sono carotenoidi che svolgono un ruolo chiave nella protezione della retina e nella prevenzione della degenerazione maculare senile.
- Azione antinfiammatoria: alcuni composti bioattivi presenti nei peperoni possono ridurre marker infiammatori e favorire la salute metabolica.
Usi culinari dei peperoni
I peperoni sono tra le verdure più versatili in cucina. Possono essere consumati crudi, cotti o grigliati, e si prestano a numerose preparazioni:
- Insalate fresche: crudi e croccanti, arricchiscono insalate miste estive.
- Peperonata: piatto tipico della tradizione mediterranea, con peperoni stufati in padella insieme a cipolla e pomodoro.
- Ripieni: peperoni farciti con riso, carne o verdure.
- Grigliati o al forno: ideali come contorno leggero e gustoso.
- Salse e creme: come la crema di peperoni arrostiti o il gazpacho spagnolo.
- Piatti etnici: curry, wok asiatici, fajitas e tacos messicani.
Consigli pratici: conservazione e utilizzo quotidiano dei peperoni
- Peperoni freschi: si conservano in frigorifero per circa una settimana, meglio se interi e non lavati.
- Peperoni arrostiti: una volta cotti, possono essere conservati in frigorifero in contenitori ermetici, conditi con olio, per alcuni giorni.
- Peperoni sott’olio o sott’aceto: perfetti come antipasto o contorno sfizioso.
- Peperoni surgelati: pratici e veloci, mantengono gran parte delle proprietà nutrizionali e sono ideali per chi ha poco tempo.
Perché FRoSTA introduce i peperoni nei suoi piatti surgelati
Noi di FRoSTA abbiamo scelto i peperoni per i nostri piatti surgelati perché uniscono gusto, colore e leggerezza. Ricchi di vitamine e antiossidanti, completano ogni ricetta donando freschezza e vitalità.
Prova la Paella FRoSTA, con peperoni e altri ingredienti gustosi: preparato senza additivi, aromi artificiali, coloranti né esaltatori di sapidità. Pronta da gustare, lascerà i tuoi ospiti senza fiato!
Ricetta veloce con peperoni da provare:
- Cuori di filetti di merluzzo d’Alaska con cous cous nero e peperoni: Ricetta a base di cuori di filetti di merluzzo d’Alaska, serviti con cous cous e verdure. Un piatto davvero fresco, estivo e poco impegnativo. Se non sapete come cucinare i peperoni seguite questo consiglio: potete farli arrostire in forno oppure saltarli in padella per poi condirli con olio e sale.
Integrare i peperoni nella propria alimentazione, sia attraverso ricette casalinghe sia con le pratiche soluzioni FRoSTA, significa scegliere colore, freschezza e benessere naturale ogni giorno.
Disclaimer: Le informazioni riportate hanno solo scopo informativo e non sostituiscono in alcun modo il parere di un medico o di personale qualificato.