Ricette
Pasta con broccoli surgelati
Autunno e inverno sono le stagioni dei broccoli, ortaggi ricchi di vitamine e antiossidanti e amici del sistema immunitario. Il loro sapore leggermente amaro ma gustosissimo li rende perfetti per condire i primi piatti in modo semplice con l’aggiunta di pochi ingredienti. Ecco quindi 3 idee per preparare la pasta con i broccoli surgelati e portare in tavola queste preziose verdure tutto l’anno.
- 300 g
- Fior di Broccoli Surgelati FRoSTA
- 400 g
- pasta corta
- 1
- spicchio aglio
- q.b
- olio
- q.b
- sale
- 4
- filetti di acciughe
- 60 g
- pangrattato
- 1
- manciata di olive nere
- 500 g
- orecchiette fresche
- 4
- filetti di acciughe
- q.b
- peperoncino
Come preparare la pasta con i broccoli surgelati
- Fate bollire una pentola d’acqua, salate e cuocete i broccoli surgelati per una decina di minuti. Infilzateli con i rebbi di una forchetta e, quando sono morbidi, scolateli senza buttare l’acqua di cottura: servirà per cuocere la pasta.
- Mettete i broccoli surgelati cotti in una ciotola con acqua fredda e ghiaccio, così da mantenere il loro colore verde intenso e bloccare la cottura.
- Fate cuocere la pasta nell’acqua di cottura dei broccoli, scolandola al dente.
- Nel frattempo, in un ampio tegame fate soffriggere lo spicchio d’aglio con generoso olio, poi aggiungete i broccoli e lasciate insaporire.
- Versate la pasta nel tegame, alzate un po’ la fiamma e ultimate la cottura. Se necessario, aggiungete un cucchiaio di acqua per mantecare.
- Impiattate la pasta e broccoli, aggiungete un filo d’olio a crudo e servite.
Come preparare la pasta con broccoli surgelati ed acciughe
La pasta con i broccoli surgelati può essere impreziosita con tre ingredienti che la maggior parte di noi tiene sempre in dispensa: acciughe, pangrattato e olive. Il risultato sarà un piatto più ricco ma altrettanto veloce da preparare, perfetto per una cena in compagnia o un pranzo della domenica. Ecco tutti i passaggi:
- Seguite i passaggi della prima ricetta fino a quando scolate la pasta al dente.
- Nel tegame fate soffriggere l’aglio con l’olio, poi aggiungete i filetti di acciughe e lasciateli rosolare qualche minuto finché non si saranno sciolti.
- Aggiungete i broccoli, le olive tagliate grossolanamente e lasciate insaporire.
- Nel frattempo, in una padella antiaderente fate tostare il pangrattato con un po’ di olio: bastano un paio di minuti per renderlo dorato.
- Versate la pasta nel tegame e ultimate la cottura a fiamma vivace, poi a fuoco spento aggiungete il pangrattato mescolando accuratamente.
- Impiattate la pasta con i broccoli, le acciughe e le olive e servite.
Come preparare le orecchiette con broccoli surgelati e peperoncino
Le orecchiette con i broccoli surgelati sono un’alternativa originale alle orecchiette con le cime di rapa, e naturalmente prevedono l’aggiunta del peperoncino. Per prepararle seguite la ricetta della pasta con i broccoli, sostituendo la pasta di grano duro con le orecchiette fresche. Nel tegame fate rosolare l’aglio con le acciughe e il peperoncino, poi aggiungete i broccoli surgelati e portateli a cottura. Scolate le orecchiette, unitele al condimento e fate mantecare con un po’ di acqua di cottura.
Conservazione della pasta
La pasta con broccoli surgelati, così come tutte le sue varianti, si conserva in frigorifero per circa 2 giorni, avendo cura di riporla in un contenitore a chiusura ermetica. Se volete portarla con voi in ufficio per il pranzo, sappiate che è buonissima anche a temperatura ambiente: vi basterà aggiungere un filo d’olio a crudo.
In ogni confezione di Fior di Broccoli FRoSTA trovi solo le parti più tenere dei broccoli, che vengono coltivati all’aperto e non in serra. Nella lista degli ingredienti non troverai nient’altro: dopo averli puliti li surgeliamo al naturale entro poche ore dalla raccolta, senza additivi o conservanti. Così preservano tutte le proprietà e il sapore unico di un prodotto di qualità, che puoi utilizzare per tantissime ricette adatte a tutta la famiglia.