Porcini

È domenica, e tutta la famiglia si riunisce attorno allo stesso tavolo per pranzare insieme. Il menù? Naturalmente le tagliatelle ai funghi porcini! Ecco la ricetta per preparare in pochi minuti una golosissima pasta ai porcini surgelati.
La pasta ai funghi porcini è senza dubbio un piatto “tradizionale”, ma anche i grandi classici possono essere reinterpretati! Ad esempio, sostituendo le tagliatelle all’uovo con la pasta di semola (magari in formati diversi come i fusilli o le mezze penne rigate, che sono perfetti per accogliere il sugo), aggiungendo al condimento una grattugiata di pecorino o di scorza di limone, ma anche arricchendo la ricetta con salsiccia, pancetta affumicata o speck croccante. Chi invece vuole rimanere fedele al ricettario della nonna può “rispolverare” un piatto ancora più sostanzioso: le tagliatelle ai funghi porcini e panna, che va aggiunta ai funghi a metà cottura e lasciata ridurre.
Anche se è improbabile che avanzino, le tagliatelle ai funghi porcini surgelati si conservano in frigorifero per un paio di giorni al massimo. Per evitare che restino troppo asciutte, quando le scaldate aggiungete in padella un cucchiaio di acqua a temperatura ambiente e ricordatevi di usare il coperchio, così da mantenere l’umidità. Se invece preferite utilizzare il forno, versate le tagliatelle ai funghi in una teglia ampia e copritela con un foglio di carta d’alluminio bucherellato. Per creare una crosticina croccante, quando sono quasi pronte togliete l’alluminio e coprite la superficie con un po’ di parmigiano, ultimando la cottura con il grill.
Nell’immaginario collettivo la pasta con i funghi porcini è un piatto riservato ai momenti speciali come il pranzo della domenica, ma grazie alla comodità dei porcini surgelati possiamo prepararlo anche durante la settimana in pochissimi minuti. I porcini surgelati FRoSTA sono la scelta perfetta per chi ama coccolarsi a tavola ma ha poco tempo da dedicare ai fornelli: vengono puliti, tagliati e lavorati da freschi, senza l’aggiunta di aromi o additivi artificiali. Un’idea semplice e veloce per portare in tavola tutto il profumo del bosco!