Spinaci fior di foglia

La frittata con spinaci surgelati è un secondo piatto sostanzioso e nutriente, perfetto per un pasto veloce o da portare con sé per la pausa pranzo in ufficio. Cotta al forno rimane morbidissima, mentre in padella ha un tocco di croccantezza irresistibile: ecco tutti i modi per preparare la frittata con gli spinaci surgelati e un consiglio extra per renderla più leggera!
A questo punto la base della frittata con spinaci surgelati è pronta: vediamo come cuocerla al forno o in padella!
Cuocere la frittata di spinaci surgelati in padella è semplicissimo, e non dovrete neanche sporcare un’altra pentola! Fate sciogliere una noce di burro nello stesso tegame che avete utilizzato per cuocere gli spinaci e versate il composto, poi coprite con il coperchio e lasciate cuocere a fuoco medio per circa 10 minuti, girando la frittata a metà cottura. Per evitare che si sfaldi, fate così: prima di girarla controllate che il fondo si sia compattato per bene, utilizzate una spatola per staccarla dai bordi e poi coprite la padella con un piatto da pizza. Girate con un gesto deciso, fate scivolare la frittata nuovamente in padella ed è fatta!
Se invece volete cuocere la frittata di spinaci surgelati al forno, prima di versare il composto in una teglia dovete aggiungere mezzo bicchiere di latte: la renderà morbidissima. E se ci sono commensali intolleranti al lattosio? Nessun problema, perché verrà perfetta anche utilizzando la bevanda vegetale di soia. Una volta fatto questo passaggio foderate una teglia rotonda con carta forno, versate il composto ben amalgamato e fate cuocere a 180 gradi per circa 20\30 minuti, fino a quando la frittata risulterà bella dorata in superficie.
Chi cerca una versione più leggera di questa ricetta può preparare la frittata di ricotta e spinaci surgelati, altrettanto golosa ma con qualche caloria in meno. Ecco il procedimento: invece di saltare gli spinaci in padella dovete cuocerli in poca acqua bollente salata per circa 7\8 minuti. Intanto sbattete le uova con il sale e la ricotta, poi aggiungete gli spinaci ben strizzati e mescolate: se il composto vi sembra troppo liquido aggiungete un cucchiaio di parmigiano grattugiato, mentre se è troppo denso basta aggiungere un po’ di ricotta. Infine, versate in una teglia foderata di carta forno e fate cuocere a 180 gradi per circa 20\30 minuti.
La frittata con spinaci surgelati si conserva in frigorifero per due o tre giorni in un contenitore ermetico: è uno di quei piatti che, una volta scaldati, sono ancora più buoni! Potete consumarla anche a temperatura ambiente tirandola fuori dal frigorifero un’oretta prima, e se la tagliate a cubetti è ideale per un aperitivo in compagnia.
Gli spinaci surgelati FRoSTA sono la soluzione per chi ama sperimentare ai fornelli anche se è sempre di corsa: sono già puliti e porzionati a cubetti, così risparmiate tempo e potete utilizzare solo la quantità che vi serve. Ma scegliere la praticità non significa rinunciare alla qualità: le foglie di spinaci FRoSTA sono selezionate accuratamente, e vengono pulite e surgelate subito dopo la raccolta per mantenere intatto il gusto e le proprietà nutrizionali.