
Benefici della surgelazione e differenza tra abbattimento e congelamento
Quante volte abbiamo avuto dubbi sulla qualità dei cibi surgelati? E quanti di noi conoscono perfettamente la differenza tra la procedura di congelamento e l’abbattimento?
Vuoi scoprire tutte le proprietà del nostro merluzzo nordico? Sapere perché il salmone selvaggio si chiama così? Conoscere la differenza tra varietà di pescato, per esempio tra nasello e merluzzo?
Sei alla ricerca di consigli pratici sullo scongelamento domestico dei surgelati o di altre informazioni utili relative ai nostri prodotti? Puoi trovare la risposta a questa e ad altre domande che potrebbero sorgerti nella sezione “curiosità” di FRoSTA World, una sorta di consumer care self-service, consultabile quando e dove vuoi per soddisfare i tuoi dubbi e il tuo interesse nell’approfondire i temi che ci stanno a cuore. Per tutto quello che non è scritto lì, puoi sempre contattarci.
Quante volte abbiamo avuto dubbi sulla qualità dei cibi surgelati? E quanti di noi conoscono perfettamente la differenza tra la procedura di congelamento e l’abbattimento?
Buona, gustosa, magra ma ricchissima di vitamine e minerali, la platessa può essere considerata la principessa del mare del nord per le sue molteplici qualità.
Da un punto di vista nutrizionale il salmone rappresenta un alimento che offre molti benefici alla salute, elevate sono le proprietà nutrizionali e garantisce un
Nasello e Merluzzo sono due nomi generici che a volte indicano lo stesso tipo di pesce, a volte pesci differenti. In effetti il termine Merluzzo,
Per tutti i prodotti surgelati FRoSTA innanzitutto il consiglio principale è quello di seguire le indicazioni sul retro di ogni singola confezione: a seconda del
Il Salmone Selvaggio Rosa dell’Alaska (Oncorhynchus Gorbuscha) è uno degli alimenti ittici più ricercato per i suoi valori nutrizionali, le sue qualità organolettiche e per
L’Alaska, simbolo di un ambiente incontaminato e naturale, ospita le ricche riserve di salmone selvaggio. Il salmone dell’Alaska del Pacifico settentrionale appartiene alla famiglia dei
È sempre lunga l’onda dei cibi etnici in Italia e quella della curcuma lo è ancora di più. Lo conferma la quarta edizione dell’Osservatorio Immagino,
I cibi del buonumore è bene consumarli tutto l’anno, ma nel periodo invernale di più.Capita, infatti, di essere più malinconici dopo il 21 dicembre: non