Bruschette con crema di finocchi e merluzzo

Benvenuti ad un nuovo appuntamento nella cucina di FRoSTA! Se per voi, quando scatta l’ora dell’aperitivo, le bruschette non possono mancare, amerete questa sfiziosa variante estiva con cui stupire gli ospiti: le Bruschette con crema di finocchi e merluzzo.

Valori nutrizionali

Le Bruschette con crema di finocchi e merluzzo garantiscono un perfetto equilibrio nutrizionale: il merluzzo FRoSTA è una fonte eccellente di proteine magre e grassi omega-3, importanti per la salute cardiovascolare e cerebrale. Il finocchio, invece, è ricco di vitamine e sali minerali e dona un tocco di freschezza a questa ricetta, rendendola più leggera.


Ingredienti per 4 persone

  • 4 fette di pane
  • 300 g di merluzzo d’Alaska FRoSTA
  • 1 rametto di menta
  • 1 finocchio
  • Finocchietto qb
  • 30 g di mandorle pelate
  • Olive nere denocciolate qb
  • 1 limone
  • 50 g di olio d’oliva
  • Sale qb

Come preparare le bruschette con crema di finocchi e merluzzo

Iniziamo cuocendo il merluzzo FRoSTA in una padella con un filo d’olio. Una volta cotto, mettiamolo da parte.

Riscaldiamo una griglia in ghisa e tostiamo le fette di pane, spennellandole con un filo d’olio.

In un frullatore, aggiungiamo il finocchio tagliato a cubetti, le mandorle, le foglie di menta, l’olio d’oliva e un pizzico di sale. Frulliamo il tutto fino ad ottenere una consistenza cremosa.

In una ciotola, condiamo il merluzzo spezzettato grossolanamente con le olive nere, il finocchietto, il succo di un limone, un pizzico di sale e un filo d’olio d’oliva.

Disponiamo le fette di pane tostato su un piatto, spalmiamo generosamente la crema di finocchi e adagiamoci sopra il merluzzo condito con le olive.

Le nostre Bruschette con crema di finocchi e merluzzo sono pronte per essere servite. Buon appetito!

 

YouTube

Caricando il video, l'utente accetta l'informativa sulla privacy di YouTube.
Scopri di più

Carica il video

Insalata di merluzzo alla Mediterranea

Benvenuti nella cucina di FRoSTA per un nuovo delizioso appuntamento! Oggi prepariamo insieme l’Insalata di merluzzo alla Mediterranea, una ricetta estiva salva-cena, fresca e veloce, perfetta per reidratarsi e fare il pieno di nutrienti dopo una gita o una giornata al mare.

Valori nutrizionali

L’Insalata di merluzzo alla Mediterranea è un concentrato di benessere: il merluzzo FRoSTA, grazie al suo contenuto di proteine e grassi omega-3, è un prezioso alleato della salute di cuore e cervello. I pomodori sono ricchi di licopene e vitamina C; la cipolla rossa possiede proprietà antinfiammatorie e le carote fresche offrono beta-carotene, essenziale per una pelle sana.


Ingredienti per 2 persone

  • 600 g di Merluzzo d’Alaska FRoSTA
  • 2 Pomodori
  • Olive verdi e nere qb
  • 2 Carote fresche
  • 50 g di Rucola
  • 1 rametto di Menta
  • 1 rametto di Prezzemolo
  • 1 Cipolla rossa di Tropea
  • 2 cucchiai di Aceto di mele
  • 2 cucchiai di Capperi sotto sale
  • Olio d’oliva
  • Sale qb
  • Peperoncino fresco (opzionale)

 

Come preparare l’insalata di merluzzo alla Mediterranea

Iniziamo cuocendo il merluzzo FRoSTA in padella con un filo d’olio d’oliva per circa 6 minuti, seguendo le istruzioni riportate sulla confezione. Una volta cotto, lasciamolo raffreddare.

Prepariamo l’insalata: in una ciotola capiente, adagiamo la rucola ben lavata, le olive, i pomodori tagliati a fette, la cipolla di Tropea e le carote tagliate a listarelle.

Una volta raffreddato, aggiungiamo anche il merluzzo tagliato a cubetti.

Ora prepariamo la salsina per il condimento: tritiamo finemente capperi, menta, prezzemolo e – per un tocco di piccantezza in più – un po’ di peperoncino fresco a rondelle sottili. Trasferiamo tutto in una ciotola, aggiungiamo l’olio d’oliva e l’aceto di mele e amalgamiamo bene.

Usiamo la salsina per condire l’insalata e mescoliamo tutto per legare al meglio i sapori. Per garantire freschezza e gusto, conserviamo la nostra insalata in frigorifero fino al momento di servirla.

Ora la nostra Insalata di merluzzo alla Mediterranea è pronta per essere gustata. Buon appetito!